Cos'è muscolo buccinatore?

Muscolo Buccinatore

Il muscolo buccinatore è un muscolo pari, piatto e quadrilatero situato nella guancia, che costituisce la parete laterale della cavità orale. È uno dei muscoli mimici del volto e svolge un ruolo cruciale nella masticazione, nella suzione e nella fonazione.

Origine:

Inserzione:

Le fibre del buccinatore si inseriscono nel https://it.wikiwhat.page/kavramlar/muscolo%20orbicolare%20della%20bocca, in corrispondenza della commessura labiale (l'angolo della bocca).

Innervazione:

È innervato dal ramo buccale del https://it.wikiwhat.page/kavramlar/nervo%20facciale (VII nervo cranico).

Azione:

  • Comprime la guancia contro i denti, contribuendo alla masticazione efficace spingendo il cibo tra i denti.
  • Aiuta a soffiare (come quando si suona uno strumento a fiato).
  • Partecipa alla suzione nei neonati.
  • Aiuta a evitare che le guance si gonfino durante la masticazione.

Significato Clinico:

  • La lesione del nervo facciale (paralisi di Bell) può causare debolezza o paralisi del buccinatore, con conseguente difficoltà a masticare e a trattenere il cibo in bocca.
  • Il muscolo buccinatore viene spesso utilizzato come lembo in chirurgia ricostruttiva orale e facciale.